
Le Pellettatrici verticali di nuova generazione sono macchine pensate per chi vuole iniziare a produrre pellet di legno di ultima generazione, adottando un cambio rinforzato proprio per i nuovi esordienti, forte potente e duraturo. Funzionamento stabile dell'attrezzatura a basso tasso di guasto.
Materia adottata :
Betulla, pioppo, frutta, paglia di raccolto, trucioli, cippato di scarto, sansa, abete, pino, alloro, acero, betulla, castagno, ciliegio, cipresso, faggio, bambù, sterco.
Il pellet finito è energia da biomassa come biocarburante, che può sostituire carbone, petrolio, gas, ecc., ampiamente utilizzato in centrali elettriche, caldaie e sistemi di riscaldamento.
Poiché i prodotti sono soggetti a continuo miglioramenti, le immagini possono cambiare senza obbligo di preavviso.
•KLP100 modello
Potenza del trattore: 4-8 HP
Diametro trafila: 100mm
Uscita pellet di legno: 80 - 90 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
•KLP125 modello
Potenza del trattore: 6-10 HP
Diametro trafila: 125mm
Uscita pellet di legno: 90 - 100 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
•KLP150 modello
Potenza del trattore: 6-12 HP
Diametro trafila: 150mm
Uscita pellet di legno: 100-150 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
•KLP200 modello
Potenza del trattore: 10-18 HP
Diametro trafila: 200mm
Uscita pellet di legno: 180 - 200 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
•KLP230 modello
Potenza del trattore: 18-28 HP
Diametro trafila: 230mm
Uscita pellet di legno: 200-250 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
•KLP300 modello
Potenza del trattore: 28-35 HP
Diametro trafila: 300mm
Uscita pellet di legno: 280-340 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
•KLP400 modello
Potenza del trattore: 35-42 HP
Diametro trafila: 400mm
Uscita pellet di legno: 380-450 kg/h con tasso d'umidità tra 11 e 8 %
La pellettatrice, anche nota come pellettizzatrice, è la macchina destinata alla produzione di pellet, tramite medesime trafile e lavorando per compressione del materiale cippato o segatura con trafilatura dello stesso. Nella compressione del prodotto la temperatura del prodotto aumenta, il prodotto è costretto ad attraversare dei fori conici di una trafila: questi comprimono il materiale dando a esso compattezza, mentre le sostanze prodotte da legnami coniferi con la temperatura e pressione si trasformano e fanno da collante. In uscita dai fori della trafila il prodotto assomiglia a dei grossi spaghetti che sono subito tagliati alla misura desiderata; si ottengono in questo modo dei cilindretti. La macchina Pellettatrice ha una funzione di polimerizzazione ad alta temperatura
La macchina è facile da usare e può essere utilizzata da una persona. Occupa una piccola area, ha una struttura semplice ed è molto comoda per una manutenzione più recente.
Cristian Parenti
Dropshipper del negozio
Il pellet rappresenta un biocombustibile sostenibile ed efficiente. Le sue dimensioni ridotte lo rendono facile da stoccare anche in ambiente domestico. A differenza della legna da ardere, il pellet offre una combustione pulita, omogenea e un’ottima praticità di impiego.
Il pellet ha un diametro e una lunghezza fissa. In genere il suo diametro varia dai 6 agli 8 mm mentre la lunghezza non è mai inferiore ai 10 mm e non supera mai i 30 mm. Le dimensioni rendono il pellet molto facile da maneggiare, trasportare e conservare anche in ambiente domestico.
Ogni anno, l’Italia assiste a boom di vendita di pellet. Il nostro paese è il primo consumatore europeo di pellet per uso domestico e vede consumi annuali pari a circa 2,5 milioni di tonnellate. Con la diffusione di termocamini e stufe a pellet, questo dato è destinato a salire.
La produzione di pellet avviene, generalmente, in ambito industriale sfruttando residui della lavorazione del legno grezzo. La popolarità del pellet è stata tale che molte aziende hanno pensato di proporre sul mercato delle macchine in grado di produrre pellet in casa.. come la mia!